Per fare ciò bisogna innanzitutto formattare la scheda memoria in modo che ci sia spazio in memoria per i file video in entrata e successivamente impostare il formato del video(1920 x 1080) e il numero di scatti al secondo (25 fps) in modo tale da avere un'alta dimensione di immagine e una buona riproduzione.
Molto importante è la regolazione degli ISO,il tempo di scatto dell'otturatore e l'apertura del diaframma per ottenere una buona esposizione del soggetto da inquadrare.
Per quanto riguarda il suono, è necessario accertarsi tramite il menu principale, il settario dell'audio.
Nessun commento:
Posta un commento